Accrescere l’impegno nella tutela e nella rigenerazione degli habitat naturali.
Il Bosco del Design è un progetto nato nel 2019 come programma di riforestazione nell’ambito delle attività forestali di Rete Clima, in collaborazione col Comune di Milano e il Progetto #ForestaMI.
Allo stato attuale si contano tre interventi: due progetti precedenti di forestazione urbana a Milano e uno nelle aree interessate dalla tempesta Vaia per un totale di 1350 alberi.
Nell’ambito del progetto PLUS è previsto l’allargamento delle zone di intervento anche al Sud Italia (Sicilia, Parco delle Madonie, a seguito degli incendi 2021) con l’obiettivo di dare vita a una sistematica campagna di riforestazione, che preveda il coinvolgimento attivo di FederlegnoArredo e di tutta la sua rete associativa.
Su questo sito verrà pubblicato un contatore digitale per visualizzare l’andamento della campagna, evidenziando le imprese partecipanti. Il target prefissato è la totalizzazione annuale di un numero di piantumazioni pari almeno al numero degli associati. Ogni partecipante potrà segnalare sulla piattaforma il proprio intervento, la collocazione e la specie piantata.
/01 BOSCO DEL DESIGN
PERCHÉ LO FACCIAMO
0%
Alberi già a dimora.
0%
Alberi che verranno piantati ogni anno (uno per associato).