/04
TOOL DI
CIRCOLARITÀ

ARTICOLI DEL DECALOGO

03 – Una bellezza che salva il mondo.
04 – Processi sempre più efficienti.

OBIETTIVI

Dare ampia diffusione all’ecodesign e a modelli di business circolari.
Migliorare l’efficienza idrica, energetica e materica dei processi.

Nel 2023 è attesa la norma ISO 59020 sulla misurazione della circolarità. Per agevolare le imprese associate in un percorso che abbracci anche i cicli più virtuosi, che coinvolgono modelli di business legati a utilizzi multipli, alla rigenerazione o all’allungamento della vita dei prodotti, FederlegnoArredo creerà un servizio di consulenza e affiancamento delle imprese e un tool proprietario adattato alle specifiche della filiera, basato sulla specifica tecnica UNI/TS 11820 per la misurazione della circolarità di processi aziendali, un documento con il quale UNI ha voluto anticipare l’arrivo della norma ISO. Il servizio prevede un primo screening di autovalutazione sulla circolarità disponibile per tutte le aziende sulla piattaforma FLA. Le imprese interessate ad approfondire l’analisi potranno avvalersi di un servizio di consulenza diretta finalizzato ad ottenere un report e uno score di circolarità per evidenziare in maniera puntuale le aree critiche e le soluzioni per il loro miglioramento.

/04
TOOL DI
CIRCOLARITÀ

PERCHÉ LO FACCIAMO

0 %
%

Aziende che considerano prioritario sperimentare nuovi modelli di business per affiancare ai prodotti anche i servizi.

0 %

È la dimensione della colonna di destra